©2025 Associazione Chance ETS Ente Terzo Settore - C.F. 94305030481
TESTIMONIANZE
In questa pagina abbiamo raccolto le testimonianze di coloro, Associazioni o singole Persone, che hanno beneficiato del nostro contributo.
SCUOLA DINO COMPAGNI
Sono di ruolo alla scuola Dino Compagni da due anni, dove organizziamo dei progetti che puntano ad arricchire il bagaglio dei nostri alunni preparandoli per il futuro. Siamo lieti di poter affermare che, tra le varie iniziative, con l'indirizzo musicale, facciamo parte di un progetto internazionale STEAM al quale prendiamo parte con la produzione di video e di registrazioni audio.
Per quello che riguarda le dotazioni musicali regalate da CHANCE come il pianoforte, è attualmente utilizzato sia per le lezioni collettive che per quelle individuali ed è stato “testimone” anche dell’inaugurazione della nostra biblioteca ed ha accompagnato alcune mostre create dai ragazzi insieme alle docenti d’arte. La chitarra invece, è in comodato d’uso ed anche essa è stata “testimone” ai vari saggi e concerti organizzati dal nostro istituto.
TESTIMONIANZA FAMIGLIA
Io sono Vishmi, sono una studentessa in Giurisprudenza italo-francese.
Mi appassiona molto studiare le lingue. Ho deciso di integrare una seconda lingua al mio percorso universitario, il francese. Vorrei imparare tanto e diventare una buona Giurista.
L’Associazione Chance mi ha sostenuta quando ho deciso di intraprendere il mio percorso universitario che mi avrebbe portata a Parigi, senza il loro sostegno, sarebbe stato veramente difficile poter vivere con serenità questo percorso nuovo.
Io sono Chiara, ho 15 anni. Sono studentessa al secondo anno di liceo linguistico. Tra le lingue che studio, mi piace particolarmente lo Spagnolo. Sono una persona molto creativa.
Io sono Leonardo, ho 12 anni. Sono in seconda media. Sono un bambino molto curioso. Una delle mie materie preferite è scienze e da grande mi piacerebbe diventare un astronomo.
Noi stiamo cercando di realizzare i nostri sogni nel cassetto.
Grazie all’ Associazione Chance che ci sostiene nei nostri percorsi di studio, ci sentiamo supportati.
Ci sostiene in molte cose indispensabili per la vita di uno studente come nell’acquisto dei testi scolastici, e la partecipazione alle gite scolastiche.
Ringraziamo tutte le persone che hanno dato vita all’ Associazione Chance, perché con il loro aiuto prezioso riescono a realizzare dei progetti di vita bellissimi.
ASSOCIAZIONE A CASA DI SIMONE ODV
L’Associazione “A Casa di Simone” è una organizzazione di volontariato che da 3 anni gestisce una casa di accoglienza nel Comune di Rignano sull’Arno per nuclei monogenitoriali e genitoriali con figli minori in condizioni di disagio economico e sociale.
Grazie al prezioso ed indispensabile sostegno dell’Associazione Chance abbiamo potuto portare avanti diversi e svariati progetti per le persone che abitano la casa. Dal pagamento delle quote mensili scolastiche come mensa e trasporto, dal contributo vitale per una baby sitter affinché la mamma vada al
lavoro, alle vacanze al mare per mamme e bambini, alla scuola di danza.
Tutte attività che non avrebbero potuto essere realizzate senza l’apporto e l’aiuto dell’Associazione Chance.
CASA IL COLIBRI'
Il Sicomoro è una Cooperativa Sociale che opera per contrastare il disagio sociale, psicologico, educativo e familiare di bambini, ragazzi e madri in difficoltà.
Alcuni delle nostre ospiti della Casa di Accoglienza per madri con figli “Casa Il Colibrì” si trovano in una situazione di difficoltà economica e grazie al continuo sostegno dell’associazione Chance, abbiamo potuto garantire servizi base come l’abbonamento dell’autobus, visite mediche non supportate dal SSN, contributi per baby-sitter, percorsi di supporto psicologico e la possibilità per i minori di frequentare centri estivi o invernali ed attività extrascolastiche.
Il contributo dell’associazione Chance rappresenta quindi per le madri della “Casa Il Colibrì” un supporto fondamentale per il raggiungimento del proprio percorso di recupero in modo più rapido, efficace e duraturo nel tempo.
“C.I.R.S. FIRENZE ODV”
Il “C.I.R.S. Firenze ODV” è una organizzazione di volontariato che offre servizi socio-educativi e formativi per giovani ed adulti con disabilità psicofisica ed opera nel campo del reinserimento sociale.
Alcuni dei nostri utenti risultano privi delle risorse economiche personali e del contributo dell’ente pubblico ed è solo grazie al generoso sostegno dell’Associazione Chance che hanno potuto usufruire gratuitamente della frequenza del centro diurno e/o partecipare gratuitamente al progetto autonomia e/o alle vacanze estive.
UNIVERSITA' DI FIRENZE
UNIVERSITA' DI FIRENZE Dipartimento di Scienze Giuridiche
L’Ente universitario di formazione in mediazione dei conflitti, recentemente confermato dal Ministero della Giustizia nell’elenco degli Enti abilitati, si occupa della progettazione di corsi di vario livello (corso di perfezionamento per mediatori civili e commerciali e per avvocati che assistono i clienti in mediazione, corsi di aggiornamento per mediatori e corsi per formatori in mediazione) strutturati in moduli teorici e moduli pratici in grado di formare una nuova figura di giurista capace di accompagnare il cliente ad affrontare e risolvere il conflitto in modo collaborativo, realizzando così un servizio di sicura utilità sociale.
Grazie alla donazione ricevuta dall’Associazione Chance ETS, il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha potuto finanziare 12 borse di studio destinate a giovani giuristi per l’iscrizione al Corso di Formazione “Professione Mediatore civile e commerciale” nell’anno 2024 e nell’anno 2025.