©2025 Associazione Chance ETS Ente Terzo Settore   -  C.F. 94305030481

informativa sui cookies

testata chance_rid

La nostra storia

2024

Al C.I.R.S. - Organizzazione di Volontariato per persone con disabilità psico-fisica: abbiamo pagate le rette per vari utenti e il rimborso delle spese legate al progetto di autonomia. Inoltre, abbiamo reso possibile ad alcuni utenti di godere di vacanze al mare. Infine abbiamo fornito tablet a quattro di loro, facilitando così l'accesso alla tecnologia e all'istruzione.
Alla casa di Accoglienza “Colibrì”: abbiamo coperto i costi per babysitter, affitti, centri estivi, abbonamenti ai mezzi pubblici e spese extrascolastiche per alcuni loro ospiti, permettendo così una maggiore serenità e opportunità di svago e crescita.

Per 4 alunni della Scuola Serve di Maria abbiamo pagato le rette scolastiche, la mensa e delle gite scolastiche, garantendo un accesso equo all'istruzione e alle esperienze formative.

Per alcuni ospiti della “Casa di Simone” abbiamo potuto finanziare la mensa scolastica, i campi estivi per tre di loro, il trasporto scolastico e le vacanze al mare per tre nuclei familiari. Inoltre, sono state rimborsate le spese odontoiatriche di un utente e anche il costo di un ospite nella scuola di danza, contribuendo anche con l'abbigliamento tecnico e il certificato di idoneità sportiva.

Abbiamo offerto buoni spesa ed il rimborso delle spese condominiali per le persone assistite dalla “San Vincenzo de’ Paoli”, alleviando così il peso delle spese quotidiane.

Abbiamo assistito un nucleo familiare presso la “Casa Speranza” con buoni per l'acquisto di libri scolastici, abbiamo coperto le spese per il permesso di soggiorno, la carta d’identità e il rinnovo dei passaporti di alcuni ospiti, oltre a garantire consulenze CAF e un viaggio a Bologna per quattro persone, dimostrando un’attenzione particolare alle necessità legali e burocratiche.

Il costo di un insegnante di sostegno per un alunno della Scuola Macchiavelli, è stato da noi coperto garantendo così un supporto educativo fondamentale.

In un’ottica di inclusione sociale e supporto alle persone in difficoltà, è importante sottolineare come abbiamo anche affrontato il pagamento di affitti e utenze per diversi mesi, contribuendo a stabilizzare la situazione economica di alcune famiglie. 

In collaborazione con l’Università di Firenze, siamo stati in grado di erogare 12 borse di studio per la facoltà di Giurisprudenza, offrendo così opportunità di crescita e formazione superiore a giovani meritevoli

 

2023

Il Centro diurno CIRS ODV svolge un ruolo fondamentale nel supporto delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Tra le principali attività, si evidenzia l'acquisto di un forno per la ceramica, che offre agli utenti l'opportunità di esplorare la creatività e sviluppare abilità manuali. Abbiamo finanziato per alcuni disabili il servizio di accompagnamento, in collaborazione con la Misericordia che garantisce un trasporto sicuro e confortevole dal domicilio al centro diurno, facilitando la loro partecipazione alle attività quotidiane. Il nostro finanziamento per la frequenza al centro diurno ha reso possibile l'inclusione di diversi utenti, contribuendo al loro benessere e alla socializzazione. Abbiamo inoltre rimborsato il costo relativo al progetto di autonomia, tra cui corsi sull'utilizzo del tablet, l'acquisto di macchine da cucire e materiali per il corso di ceramica, tutti elementi che mirano a potenziare l'autonomia e le competenze pratiche degli utenti.

 

Anche le scuole della comunità giocano un ruolo cruciale nel sostegno educativo. La Scuola Carducci ha beneficiato dell'acquisto di strumenti musicali, come un pianoforte e una chitarra, che arricchiscono l'esperienza didattica musicale per tutti gli studenti. Abbiamo supportato il costo di un insegnante di sostegno per un alunno con esigenze particolari presso la Scuola Macchiavelli, garantendo un'istruzione inclusiva. Per due alunni abbiamo potuto coprire il costo della mensa scolastica e della retta annuale presso l'Istituto Serve di Maria, oltre al rimborso per la gita scolastica di un altro alunno e l'acquisto di libri scolastici, garantendo così un accesso equo all'istruzione.

 

Presso la “Casa Colibrì”, un centro per mamme e bambini, abbiamo finanziato: corsi di acquaticità per madri ed i loro figli, un ciclo di sedute con lo psicologo per un utente in difficoltà, centri estivi per alcuni ospiti e contributi mensili per baby sitter, permettendo così una maggiore serenità e supporto alle famiglie in difficoltà.

 

Alcune famiglie in difficoltà seguite dalla San Vincenzo de’ Paoli hanno beneficiato dell'acquisto di computer e libri scolastici, oltre a una carta prepagata Esselunga per l'acquisto di beni di prima necessità.

 

 

2021-2022
 

Negli anni 2021 e 2022, abbiamo avuto il piacere di supportare diverse famiglie in situazioni di bisogno, offrendo un aiuto concreto per l'acquisto di divise scolastiche, oltre a garantire l'accesso alla mensa e alla retta scolastica. Abbiamo fornito anche computer usati e buoni per l'acquisto di beni di prima necessità, come alimenti e abbigliamento. Per facilitare gli spostamenti, abbiamo coperto le spese per l'abbonamento dell'autobus per un periodo di due anni, e abbiamo contribuito all'affitto di un appartamento per un anno intero. Non abbiamo dimenticato nemmeno gli studenti universitari, per i quali abbiamo fornito supporto per l'acquisto di testi e buoni per libri, oltre alla copertura delle tasse universitarie.

 

In aggiunta, gli ospiti della Casa di Accoglienza Pettirosso hanno beneficiato di un intervento per l'acquisto di giochi e materiale scolastico, oltre a cancelleria, creando così un ambiente più accogliente e stimolante.

 

Alcuni utenti del CIRS ODV hanno ricevuto sostegno per il progetto di autonomia ed ad altri è stata finanziata la frequenza al centro diurno stesso.

 

Diversi assistiti della Casa Accoglienza Dimora Creativa hanno potuto contare su buoni per l'acquisto di abbigliamento e calzature.

 

La Casa Accoglienza Colibrì ha ricevuto fondi per l'acquisto di tablet. Alcuni suoi ospiti hanno ricevuto in dono vestiario e scarpe. Inoltre, abbiamo finanziato la partecipazione a campi estivi per alcuni dei loro ospiti, contribuendo così a rendere l'estate più serena e divertente.

 

Grazie a queste iniziative, siamo riusciti a fare la differenza nella vita di alcune persone, offrendo loro il supporto necessario per affrontare le sfide quotidiane e per costruire un futuro migliore.